Orario: Lun - Ven 09:00 - 18:00

Category

News Baittiner
Lo Spedizioniere doganale, così come definito dall’art. 1 della Legge 22 dicembre 1960 n. 1612, è un professionista qualificato nelle materie «fiscale, merceologica, valutaria, e quant’altro si riferisce al campo doganale»; l’art. 9 della Legge 25 luglio 2000 n. 213 definisce lo spedizioniere doganale, in quanto esperto nelle materie e negli adempimenti connessi con gli...
Al fine di rendere più agevole e sicuro l’incremento di traffico delle “Autostrade del Mare”, l’Autorità Portuale di Napoli ha eseguito lavori di rifacimento del fondo stradale del cavalcavia della zona Bausan, per il traffico diretto o proveniente dalle autostrade e del tratto viario su Via Sponzilli. Inoltre, al fine di ottimizzare la viabilità sul piazzale Immacolatella...
“Il nostro è un Paese stupido. Talmente stupido che, oltre a trascurare i propri interessi, fa di tutto per favorire quelli di altre nazioni. Non lo diciamo noi sulla base di sensazioni: lo dimostrano i dati commerciali. È notorio che sulle carte geografiche l’Italia è la migliore piattaforma logistica europea proiettata nel Mediterraneo. In teoria,...
Per il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni “Napoli e la Campania non possono permettersi il lusso di perdere altre occasioni. E’ il caso dei Grandi Progetti sui porti di Napoli e Salerno che vedono in bilico finanziamenti dell’Ue per oltre 350 milioni di Euro – ha spiegato Bonanni auspicando che -il Governo guardi con interesse...
L’Autorità Portuale di Napoli partecipa al SIL di Barcellona 2013, la fiera di trasporti e logistica più importante del Mediterraneo. La kermesse spagnola si è svolta in un periodo difficile per il paese iberico, come dichiarato dal Presidente della fiera, Enrique Lacalle, durante il discorso di apertura dell’evento, commentando la perdita del 10% delvolume delle...
L’Autorità Portuale di Napoli partecipa dal 4 al 7 giugno alla fiera Transport & Logistic di Monaco di Baviera, la più grande del mondo del settore trasporti e logistica. Nove i padiglioni impegnati per l’evento, per circa 800 espositori diretti e 50.000 visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Lo scalo di Napoli è presente...
Il Cis-Interporto-Vulcano potrebbe diventare una zona franca, a beneficio della vasta area logistica di cui dispone. Sarebbe il primo in Italia e uno dei pochissimi in Europa ad avere questa opportunità. Ad affermarlo l’Agenzia delle Dogane, rispondendo positivamente all’istanza presentata dalla società Interporto Campano. Un via libera per certi versi atteso: «La naturale conseguenza –...
Nel primo trimestre 2013, al porto friulano sono state movimentate 1.041.229 tonnellate di merci rispetto alle 814.400 dello stesso periodo 2012, con un incremento del 27,85 per cento. Per trovare un dato analogo bisogna risalire all’anno (pre-crisi) 2007, quando si raggiunsero quasi 4,5 milioni di tonnellate. A livello merceologico, i prodotti metallurgici realizzano nel trimestre...
Utile in crescita rispetto alle perdite dell’anno scorso e fatturato sostanzialmente invariato. E’ questo in due parole il primo trimestre di Maersk Line. In attivo anche Maersk Oil e i terminal APM, anche se entrambi in calo rispetto all’anno passato. Quest’anno tutto si giocherà sui noli secondo Orazio Stella, managing director Maersk Italia. «Crediamo –...
BB, società specializzata nelle tecnologie per l’energia e l’automazione, si aggiudica un contratto a lungo termine con la China LNG Shipping per aumentare il controllo sui costi del ciclo di vita e l’affidabilità della sua flotta composta da sei navi. Nell’arco di cinque anni, con interventi programmati, ABB si occuperà del costante monitoraggio a bordo sui sistemi...
1 16 17 18 19 20 23