Come antivcipato vie e-mail dal Presidente Assospena, Augusto Forges Davanzati, nella mattinata di ieri, su iniziativa congiunta di Assospena, del Consiglio Territoriale degli Spedizionieri Doganali e di ACCSEA, si è tenuto un incontro con il Direttore dell’Ufficio delle Dogane di Napoli, Dr. Guarna, e con il Dr. Scuotto, per affrontare la situazione critica dell’area verifiche.
Durante il confronto, le associazioni di categoria hanno espresso forte preoccupazione per l’accumulo di oltre 150 dichiarazioni doganali ancora in attesa di verifica, nonostante il periodo attuale sia caratterizzato da una relativa calma nei traffici. È stato sottolineato il timore che, con l’approssimarsi della consueta intensificazione delle attività nei mesi primaverili ed estivi, la situazione possa degenerare ulteriormente, causando gravi disagi agli operatori.
Le delegazioni hanno inoltre manifestato insoddisfazione per alcuni recenti avvicendamenti nel personale operativo: il trasferimento di funzionari esperti, rimpiazzati da nuovi incaricati non sempre adeguatamente formati, ha infatti contribuito al rallentamento delle procedure.
Il Direttore Guarna ha confermato che l’area verifiche ha subito un ridimensionamento negli organici a causa di scelte interne alla Pubblica Amministrazione, difficili da comprendere e ancor più da prevedere. Ha tuttavia riferito di aver già informato la Direzione Regionale della situazione, sollecitando l’invio di rinforzi in vista del previsto incremento dei traffici nei prossimi mesi.
Purtroppo, come rilevato da tutti i presenti, queste dinamiche non rappresentano una novità: da oltre vent’anni, il sistema doganale locale è soggetto a cicliche criticità che si ripresentano puntualmente.
Alla luce dell’esito dell’incontro, Assospena e le associazioni firmatarie hanno deciso di chiedere un confronto diretto con la Direttrice Regionale. Qualora non si ottenessero risposte concrete, si valuterà la possibilità di rivolgersi alla Direzione Generale dell’Agenzia delle Dogane a Roma.
Seguiranno aggiornamenti sull’evolversi della situazione.